Al momento stai visualizzando INDIZI DI STORIA DELL’AVIAZIONE

INDIZI DI STORIA DELL’AVIAZIONE

La nostra socia pilota Maddalena Bertinotti, passeggiando in un giorno di fine gennaio in quel di Nembro – comune italiano bergamasco nella val Seriana medio–inferiore, di una decina di migliaia di anime – si è imbattuta per caso in una deriva di un aereo, collocata sul terreno di un aiuola, sulla quale vi era scritto un nome assai noto per gli appassionati di storia dell’Aviazione: BUSCAGLIA.


Dimostrando attaccamento encomiabile all’Aeroclub Novara-Cameri, la nostra pilota ci ha inviato subito questa fotografia, domandandoci se ne sapessimo qualcosa, visto che quel nome per noi – il GRUPPO VOLO BUSCAGLIA – è sempre evocativo.
No, non ne sapevamo nulla. Le dicemmo che quella era una deriva appartenuta sicuramente a un velivolo militare AMX, recentemente andato in pensione dopo 35 anni di onorata attività operativa, ma che non avevamo idea del perché fosse lì. Promettemmo in ogni caso di indagare e così abbiamo fatto.


Mantenendo dunque la parola data alla giovane, dopo un po’ di ricerche in rete, abbiamo scoperto il mistero di quella deriva di AMX in quel di Nembro.


Il link qui sotto racconta tutta la storia di questo pezzo di aereo militare ed è una storia drammatica, di coraggio, di eroismo e di abnegazione per un lavoro eccezionale, come quello del pilota militare, che alle volte è molto rischioso ed estremamente impegnativo.
Il ricordo del nostro Comandante putativo, Carlo Emanuele Buscaglia, resta vivo anche attraverso queste storie di volo.
W BUSCAGLIA!

https://storiadellefreccetricolori.it/precipita-sulla…

#aviationphotography #storia #storiaitaliana #aeronauticamilitare #aeronautica #volo #volare #aviazione #aereo