INDIZI DI STORIA DELL’AVIAZIONE
La nostra socia pilota Maddalena Bertinotti, passeggiando in un giorno di fine gennaio in quel di Nembro – comune italiano bergamasco nella val Seriana medio–inferiore, di una decina di migliaia…
La nostra socia pilota Maddalena Bertinotti, passeggiando in un giorno di fine gennaio in quel di Nembro – comune italiano bergamasco nella val Seriana medio–inferiore, di una decina di migliaia…
A volte ci chiediamo come mai vi sia un degrado culturale tra i giovani d’oggi e ce lo chiediamo a rigor di veduta. Ci domandiamo come mai essi non abbiano…
Mercoledì 27 settembre, presso l’Aeroporto di Biella-Cerrione, L’Aeroclub Novara-Cameri ha portato a termine con successo una delle due “Giornate dell’Aria” previste per il compimento del “Progetto Scuole e Aviazione”. Tale…
C'è Centenario e Centenario, verrebbe da dire riflettendo. Più che altro perché a taluni avvenimenti storici segue naturalmente il Bicentenario, il Tricentenario eccetera … Ma … in questo caso, l’impressione…
Ci hanno raccontato che questo qui si chiama Alì mi son ciuc yager e che volava in un Aeroclub con un bell’aereo nuovo di zecca, il cui acquisto era costato…
Ieri, domenica 11 aprile, il Presidente del nostro Aeroclub Antonio Parla e il professor Diego Trigili si sono incontrati con il Direttore del MUSEO STORICO ALDO ROSSINI Signor Claudio Viviani.…
Tanti anni fa, quando il nostro bel Club era nato da poco, mi capitò un incidente che mi insegnò una cosa: non bisogna mai (e dico mai!) accendere il motore…
L’AeC Novara opera in un’area geografica che presenta delle peculiarità dal punto di vista climatico. È pertanto bene sapere come umidità e temperatura dell’aria, specie nei mesi più freddi (ma…